Ricetta cookies al cioccolato co...
Hai accumulato troppo cioccolato in casa e cerchi un modo per smaltirlo con u...
Leggi di piùQuest’anno l’equinozio d’autunno cade il 22 settembre. E noi sentiamo già profumo di pioggerellina che rinfresca il sottobosco, sogniamo camminate tra larici rossi, pre-gustiamo torte con spolverate di cannella, come il pan d’autunno, il dolce nel cui impasto sono previsti ingredienti che sanno già della stagione che precede l’inverno, come miele, uvetta, fichi, noci e cannella.
Vediamo assieme passo per passo.
300 gr di Farina VisVita di Grano Tenero Biologico Tipo 1
5 gr di Lievito Lievì VisVita
150gr di acqua
30 gr di miele
50 gr di uvetta
100 gr di fichi secchi
50 gr di noci sgusciate
1 cucchiaino di cannella
1 bacca di vaniglia
Sale q.b.
Sciogliamo il lievito in acqua tiepida assieme a un cucchiaino di miele.
In un’altra ciotola mettiamo in ammollo l’uvetta sultanina per 10 minuti.
Nel frattempo prepariamo farina e acqua, aggiungiamo il lievito con il miele e impastiamo per una decina di minuti fino a che l’impasto non risulterà consistente.
Quanto ottenuto lo mettiamo per due ore in forno caldo, a una temperatura di 50°C.
Raddoppiato il volume del panetto, aggiungiamo il miele, un cucchiaino di cannella, i semi di una bacca di vaniglia, 5 gr di sale e procediamo a impastare.
Asciughiamo l’uvetta che è stata in acqua e infariniamola.
Tritiamo le noci mantenendo comunque pezzi grossi, tagliamo i fichi e aggiungiamo gli ingredienti al panetto, impastando il tutto.
Mettiamo il composto su una spianatoia, schiacciamolo leggermente, arrotoliamolo nel verso lungo e appoggiamolo su una teglia ricoperta di carta da forno.
Facciamo lievitare l’impasto nel forno a 50°C, spento, per 30 minuti.
Successivamente cuciniamo il pane per 50 minuti a 190°C.
Lo lasciamo raffreddare e lo serviamo tiepido, quando i profumi di uvetta e cannella sono al loro massimo livello.
Buon primo giorno d’autunno!