Dalla casa all’ufficio: cosa mangiare in pausa pranzo
C’è chi ha la mensa in azienda, chi preferisce recarsi in un locale e chi, come noi, adora prepararsi la “box porta pranzo” la sera prima e portarla nel luogo di lavoro, dove consumarla in compagnia di altri colleghi, e assicurarsi un pasto sempre pronto e sano.Cosa vi proponiamo di mettere dentro?
Qui una selezione delle nostre schiscette preferite:
-
Pasta fredda Visvita: vi rimandiamo a uno dei precedenti articoli del nostro blog per i condimenti. E poi un consiglio: spazio alla fantasia e alla stagionalità!
ps. In ottobre nulla vi vieta di condire la pasta con pezzetti di zucca!
-
Insalatone miste con verdura di stagione: sane, leggere ed equilibrate. Se accompagnate da una “cioppa” di pane realizzato con farine Visvita, ancora meglio ;)
-
Torte salate: qui si passa da una torta con piselli e prosciutto cotto a dadini alla classica ricotta e spinaci, passando per radicchio e gorgonzola. Per l’impasto della torta consigliamo la Farina di Grano Tenero Biologico Tipo 1
-
Panini farciti: immancabili una volta alla settimana nella pausa pranzo. Ma quanto ci piacciono i panini ripieni! Adoriamo preparare il pane integrale con la Farina Integrale di Grano Tenero Biologico 100% Italiano e imbottirlo con prosciutto crudo, cetriolini e cipolla di Tropea (per gli audaci), bresaola, composta di fichi e fontina, o ancora prosciutto cotto, zucchine grigliate, formaggio grana, oppure speck, funghi, brie o verdure miste, pomodorini secchi, taleggio.