Santo Stefano con il pain perdu
Il giorno di Santo Stefano è, per noi, un momento “lento”.
Ci piace alzarci con calma, leggere qualche pagina di un libro, fare una passeggiata per “rinfrescarci” le idee, guardare un film in tv.
L’inno alla lentezza inizia già dalla colazione, che facciamo a partire da quello che abbiamo avanzato dal pranzo di Natale del giorno prima, perché da noi non si butta via niente.
Quello che prepariamo è un piatto povero tipico francese, il pain perdu.
Cosa serve per due persone?
- 4 fette di pane raffermo
- 100 ml di latte
- burro
- 2 uova
- 1 cucchiaino di zucchero integrale
- 1 cucchiaio di cannella
Mescoliamo latte, uova, cannella e zucchero. Immergiamo, nel composto ottenuto, le fette di pane raffermo.
Contemporaneamente facciamo sciogliere la noce di burro in una padella antiaderente e friggiamo le fette che poi accompagniamo con marmellata fatta in casa, o con della frutta fresca, e un’ulteriore spolverata di cannella che fa tanto Natale.