Sughi leggeri e gustosi per la t...
L’arrivo della primavera porta con sé ingredienti freschi e leggeri, perfetti...
Leggi di piùHai accumulato troppo cioccolato in casa e cerchi un modo per smaltirlo con una ricetta golosa e digeribile? I cookies al cioccolato sono la soluzione perfetta: croccanti fuori, cioccolatosi e irresistibili. Oggi ti proponiamo una ricetta speciale e altamente digeribile, che si presta bene anche per persone vegane o con intolleranze a latte e uova, realizzata con la farina tipo 2 Gentil Rosso, per un gusto più rustico e autentico.
Preparare i cookies in casa, inoltre, non è solo un modo per riutilizzare il cioccolato avanzato, ma anche per controllare effettivamente cosa si mangia, evitando conservanti e grassi poco salutari. La farina tipo 2, inoltre, garantisce un impasto più ricco di fibre, rendendo questi biscotti non solo più nutrienti, ma anche più facili da digerire. Perfetti per la colazione o per una merenda golosa, questi cookies al cioccolato soddisfano il palato senza appesantire!
Come forse già sai, i cookies, caratteristici biscotti con le gocce di cioccolato, hanno origini americane e nascono negli anni '30 grazie a Ruth Wakefield, proprietaria del "Toll House Inn" nel Massachusetts. La leggenda narra che Ruth stesse preparando dei biscotti di pasta frolla quando decise di aggiungere pezzi di cioccolato, sperando che si sciogliessero nell'impasto. Il risultato fu sorprendente: il cioccolato rimase a pezzetti e i biscotti acquisirono una consistenza unica, croccante all'esterno e morbida all'interno.
Il successo fu immediato e il "chocolate chip cookie" divenne rapidamente popolare negli Stati Uniti. L’azienda Nestlé, però, notò il fenomeno e strinse un accordo con Ruth Wakefield per pubblicare la sua ricetta sulle confezioni delle loro barrette di cioccolato. Fu l’inizio di un’icona della pasticceria americana, oggi diffusa in tutto il mondo e reinterpretata in numerose varianti, proprio come quella che ti proporremo fra un attimo!
Nel tempo, i cookies sono stati reinterpretati in mille modi: alcuni impasti sono stati arricchiti con cacao per un gusto più intenso, mentre altri hanno mantenuto la base classica con la tradizionale aggiunta di gocce di cioccolato. Esistono anche versioni senza glutine, senza latte e uova o con preparati con farine alternative per adattarsi a ogni esigenza alimentare.
Oggi abbiamo pensato a una ricetta che soddisfa non solo i vegani, ma anche chi ha intolleranze a latte e uova: i cookies al doppio cioccolato. Preparati con la nostra farina tipo 2 “Gentil Rosso”, risultano super croccanti e ricchi di gusto. La ricetta dei cookies al cioccolato che ti proponiamo, inoltre, è velocissima da preparare, un vero “salvatempo”, provare per credere!
Foto di Joseph Abeesh su Unsplash
Lo dobbiamo ammettere: questa ricetta è ispirata a quella proposta da Carlotta Perego, in arte “Cucina Botanica”, ma ci abbiamo messo il nostro “zampino” per adattarla un po’ di più alla nostra farina tipo 2.
Questa ricetta dei cookies al cioccolato si distingue per la sua semplicità e versatilità. La preparazione è estremamente veloce: in meno di mezz’ora potrai sfornare biscotti fragranti e deliziosi. Inoltre, richiede pochi ingredienti, facilmente reperibili e di uso comune in cucina.
Un altro vantaggio è di certo la capacità di adattarsi a diverse esigenze alimentari: essendo privi di latte e uova, sono perfetti per chi segue un’alimentazione vegana o ha intolleranze alimentari. Inoltre, con piccole variazioni, puoi personalizzarli a tuo piacimento, aggiungendo frutta secca, aromi o cambiando il tipo di cioccolato. Insomma, una ricetta pratica e golosa, perfetta per ogni occasione!
Divertiti a personalizzare la ricetta con gli ingredienti che preferisci, ma non dimenticare di acquistare la nostra farina tipo 2, perfetta per ottenere biscotti friabili e altamente digeribili. Buona preparazione!
Immagine in evidenza di With Mahdy su Unsplash