Quanto sale e quando buttarlo? Quali i tempi di cottura? Sicuri di aver sempre rispettato le regole base per un buon piatto di pasta? Vediamole assieme.
- La pasta va sempre cucinata in pentole alte, capienti e cilindriche.
- La quantità di acqua va così calcolata: un litro ogni 100 g di pasta.
- La quantità di sale grosso va così calcolata: 10 g ogni litro d’acqua.
- Il sale va messo ai primi segni di ebollizione dell’acqua, tre minuti prima di buttare la pasta.
- La pasta va buttata solo nel momento in cui l’acqua ha raggiunto il bollore pieno, ma a fiamma bassa. Una volta buttata la pasta, rialzare la fiamma.
- La pasta fresca all’uovo cuoce in pochi minuti, dai 2 ai 4 circa, in base allo spessore.
- La pasta fresca non all’uovo cuoce in circa 6 minuti.
- Alcuni tipi di pasta, come gnocchi o ravioli, sono pronti quando vengono a galla.
- Durante la cottura la pasta va spesso mescolata.
- Scolare la pasta al dente, mantenere un po’ di acqua di cottura da aggiungere al condimento, condire e servire il piatto in maniera celere, per non farlo raffreddare e riposare.