Come sostituire la farina 00 nel...
La farina 00 è tra gli ingredienti più utilizzati in cucina, ma anche uno dei...
Leggi di piùMangiare in modo sano non significa rinunciare al gusto. Al contrario, oggi è possibile preparare dolci deliziosi che rispettano le esigenze del nostro corpo e che ci aiutano a mantenere stabili i livelli di energia durante la giornata. In questo articolo ti proponiamo una ricetta di biscotti a basso indice glicemico, perfetta per chi vuole prendersi cura della propria salute senza abbandonare il piacere di uno snack dolce.
Non solo: questa è anche una ricetta di biscotti light, ovvero leggera, ricca di ingredienti nutrienti e adatta a chi segue un'alimentazione equilibrata o ha bisogno di controllare l'assunzione di zuccheri.
L’indice glicemico (IG) è un valore che misura la velocità con cui un alimento contenente zuccheri aumenta i livelli di glucosio nel sangue. Gli alimenti ad alto indice glicemico provocano un rapido innalzamento della glicemia, seguito spesso da un altrettanto rapido calo, che può causare stanchezza, fame improvvisa e, nel lungo periodo e nei casi più gravi, problemi di salute come resistenza insulinica o diabete di tipo 2.
I biscotti a basso indice glicemico sono realizzati con ingredienti in grado di rilasciare lentamente lo zucchero nel sangue, aiutando a mantenere stabile la glicemia. Questo li rende ideali per chi soffre di insulino-resistenza, diabete o semplicemente vuole prevenire gli sbalzi energetici tipici dei dolci industriali.
Per ottenere dei biscotti davvero equilibrati, è importante scegliere con attenzione ogni ingrediente. In questa ricetta di biscotti a basso indice glicemico, utilizzeremo:
Qui di seguito ti abbiamo riportato la ricetta dei biscotti a basso indice glicemico, ideale sia per una merenda sana, sia per una colazione nutriente.
Oltre a essere gustosi e nutrienti, questi biscotti sono:
Sono, quindi, perfetti per una colazione equilibrata, una pausa dolce durante il lavoro o uno spuntino sano per i bambini.
La farina di farro integrale è una vera alleata nella cucina naturale. Rispetto alle farine bianche raffinate, ha un indice glicemico più basso, un contenuto di fibre nettamente superiore e una migliore digeribilità.
In particolare, il farro monococco, una varietà antichissima oggi riscoperta, è ricchissimo di nutrienti: contiene proteine nobili, vitamine del gruppo B, sali minerali come ferro e zinco, e ha un quantitativo di glutine più basso rispetto al grano moderno. Per questo motivo è spesso meglio tollerato anche da chi ha sensibilità al glutine non celiaca.
Inoltre, il farro monococco ha un gusto naturalmente aromatico e leggermente dolce, che si sposa perfettamente con i biscotti.
Scopri la nostra farina di farro monococco biologica 100% italiana macinata a pietra!
Mangiare bene è una scelta quotidiana: comincia dai piccoli gesti, come un biscotto fatto in casa con amore.